Vai al contenuto

Stefano Rossi

DPO & IT security consultant

  • Chi sono
  • Cosa facciamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Fattura Elettronica
  • GDPR e sito web
  • Consulenza GDPR
  • Formazione GDPR
  • Adempimenti Privacy GDPR
  • Sicurezza Informatica
  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookies
  • Note Legali

Ricerca

Dove Sono

Via Calamandrei, 129
52100 Arezzo (AR)
P.IVA 02315030516

RSS Cert ITA News

  • Google risolve diverse vulnerabilità in Chrome 79
  • Aggiornamenti di sicurezza per Acrobat, Reader, Photoshop e altri prodotti Adobe
  • Grave vulnerabilità in sistemi OpenBSD
  • Vulnerabilità critica in VMware ESXi e Horizon DaaS
  • Prodotti Fortinet vulnerabili ad attacchi “SACK Panic”
  • Risolte gravi vulnerabilità in Mozilla Thunderbird 68.3
  • Risolte gravi vulnerabilità in Mozilla Firefox 71
  • Aggiornamento di sicurezza Android (dicembre 2019)
  • “StrandHogg”: scoperta grave vulnerabilità che affligge tutte le versioni di Android
  • Grave vulnerabilità in Servizi FortiGuard

Tag Cloud

  • #deletefacebook
  • aggiornamenti
  • Arezzo
  • Assessment
  • attacco
  • attività
  • cancellazione e-mail
  • Comunicazione
  • Data Breach
  • dataprotection
  • Data Protection Officer
  • dato personale
  • DPIA
  • DPO
  • FaceBook
  • Firefox
  • Firewall
  • formazione
  • Garante
  • Garante Privacy
  • GDPR
  • incaricati
  • informatica
  • insicurezza
  • log
  • nomina
  • Phishing
  • Privacy
  • privacy by default
  • profilazione
  • profilazione utenti
  • registro
  • registro trattamenti
  • RGPD
  • RPD
  • ruolo
  • Scam
  • security
  • sicurezza
  • studio
  • trattamenti
  • Truffa
  • violazione dati personali
  • vulnerability
  • WhatsApp

CC BY 4.0

Tag: WhatsApp

WhatsApp vulnerabile

Avrete ormai saputo della nuova, gravissima, vulnerabilità scoperta (dopo che è stata usata) di WhatsApp.

In una circostanza come questa, l’utente non ha nessuna possibilità di proteggersi; unica soluzione: rimozione della app.

Esistono alcune valide alternative a WhatsApp.

Scritto il 15 Maggio 201915 Maggio 2019Categorie Software, Spyware, VulnerabilitàTag WhatsApp

Signal vs WhatsApp

Da sempre consiglio di adottare Signal al posto di WhatsApp.

Adesso, specialmente per chi utilizza il sistema di messaggistica per scopi lavorativi, è giunto il momento, e non è più rimandabile.

A chi si chiede perchè occorra abbandonare WhatsApp per Signal, consiglio di cercare “WhatsApp vs Signal” e “WhatsApp Metadati“.

Scritto il 13 Aprile 201918 Aprile 2019Categorie GDPR, Privacy, SoftwareTag Signal, WhatsApp, WhatsApp vs Signal
Informativa Privacy Proudly powered by WordPress