Con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo 679/2016, diventa ancora più importante avere il sito web “in regola”.
Mettiamo a disposizione delle organizzazioni il nostro servizio di “Web Site Assessment”, che effettuiamo da anni, le cui procedure sono state aggiornate per comprendere i requisiti del GDPR.
Si tratta di una valutazione di tutti gli aspetti inerenti il sito web, che riguardano configurazioni hosting e dns, tecnologie IT utilizzate, versione software in uso, geolocation di web server e mail server, eventuale C.M.S. e presenza vulnerabilità, integrità del codice html, FrameWork adottati, Content Distribution Network, configurazioni di sicurezza, https:// e validazione relativo certificato ssl, valutazione rispondenza informativa privacy, plug-in presenti e relativi cookies, verifica cookie law, tempi di conservazione dei log, ecc.
Il risultato dell’assessment è costituito da un documento elettronico di report (pdf) firmato e avente data certa, nel quale si evidenziano gli aspetti oggetto di analisi; esso può essere prodotto quale misura tecnica richiesta all’art. 32 comma 1 lettera d) GDPR e più in generale quale dimostrazione di accountability richiesta al titolare all’art. 24 comma 1 GDPR.
Il servizio “Web Site Assessment” è di norma compreso nel nostro pacchetto di consulenza GDPR, mentre per chi lo desidera è effettuabile come attività “stand-alone” ad un prezzo accessibile.